Server Cloud, le diverse possibilità di scelta

server cloud

Quando vogliamo creare un sito web o avere una piattaforma e-commerce, abbiamo la necessità di poterci appoggiare a un server cloud. Ma qual è la scelta migliore e dove trovare quello più interessante e funzionale a ciò che ci occorre? In realtà, abbiamo diverse possibilità a disposizione e soluzioni convenienti, per tutte le tasche.

Come scegliere il server cloud: cosa sapere

In base al traffico che prevediamo di avere e soprattutto allo spazio che vogliamo riempire, dobbiamo comprendere che il cloud server è una scelta che va assolutamente pensata. La risorsa server, infatti, viene centralizzata e raggruppata per più utenti on demand. Una porzione o sottoinsieme del server viene destinata all’utente, che dunque ne sfrutta le risorse. Su https://www.shellrent.com/cloud-server/, è possibile trovare varie delle soluzioni che proporremo in seguito.

Le possibilità di scelta

Ci sono vari pacchetti su ShellRent che possono tornare enormemente utili. Dallo starter NG fino all’Enterprise NG, ognuno mette a disposizione diversi fattori per i clienti. E ovviamente dobbiamo valutare l’opzione migliore sulla base del budget a disposizione e di quanto effettivamente utilizzeremo il server.

I vantaggi di un cloud server

Ovviamente, il server cloud ti permette di tenere costantemente monitorare le statistiche in tempo reale: puoi monitorare il carico del lavoro, e dunque CPU, RAM e disco. Ma non solo.

Con ShellRent, è possibile mettere al sicuro il server da ogni problema, dal momento in cui si può realizzare una “fotografia” del server poco prima di qualsiasi intervento critico che si possa verificare. Il fine ultimo? Salvaguardare i propri dati e procedere al ripristino.

Il pannello del cloud server è molto semplice e intuitivo da usare: l’interfaccia consente di sfruttarlo nel migliore dei modi. Infine, è previsto un supporto tecnico 24/7 per offrire qualsiasi risposta: l’assistenza è sempre pronta a risolvere i problemi e i dubbi dei propri clienti.