Per venire incontro alle numerose esigenze di stoccaggio da parte delle aziende, le scaffalature portapallet rappresentano senza dubbio la soluzione ideale. Anche per carichi molto pesanti e voluminosi, è possibile risolvere ogni tipo di problematica, grazie a un sistema ben innovativo.
Infatti questo sistema di montaggio è a incastro, il che permette di poter cambiare la configurazione nel tempo, senza dover incorrere nei limiti di un impianto che invece è saldato e quindi rimane immutato.
In questo modo ogni esigenza logistica all’interno dell’azienda e dei magazzini viene soddisfatta. Le migliori scaffalature che la ditta di riferimento mette a disposizione presentano un profilo sagomato e nervato, con una laminatura lavorata a freddo e zincata.
Non solo i materiali di realizzazione sono di prima qualità ma anche il sistema di costruzione contribuisce a rendere le scaffalature portapallet solide e robuste. Infatti i modelli speciali sono dotate di una costola centrale piena con asole predisposte per l’aggancio.
Inoltre le spalle sono dotate di traversine, diagonali e piedini imbullonati, tutti sistemi che riducono anch’essi in maniera notevole i tempi di montaggio.
Tutte le scaffalature si possono accompagnare con una serie di accessori che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni, rendendole sempre più versatili e adattabili ad ogni necessità del cliente.
Oltre a queste caratteristiche, ce n’è un’altra che soddisfa anche il lato estetico dello stoccaggio industriale e che riguarda il colore scelto dalla casa madre per realizzare queste scaffalature: si tratta di un colore grigio chiaro, con montanti zincati e traverse e un effetto ottico generale che appare neutro nel suo insieme.
Per ogni scaffalatura inoltre è possibile scegliere differenti tipi di ripiani.
L’utilizzo delle scaffalature è rapido e molto funzionale: si può accedere direttamente con il carrello elevatore e si possono calibrare i ripiani per stoccare carichi anche molto pesanti, in totale sicurezza.