Cos’è un impianto termico?
Un impianto termico è un sistema integrato di componenti e dotazioni impiantistiche con cui è possibile regolare la temperatura degli ambienti. La finalità di impianti di questo tipo è di raggiungere e mantenere un comfort abitativo attraverso l’apporto del vettore energetico richiesto. Il concetto di impianto termico racchiude sia le installazioni che svolgono la funzione di riscaldamento invernale e climatizzazione estiva.
E’ possibile distinguere gli impianti termici in: impianto autonomo (al servizio di una singola utenza) ed impianto centralizzato (al servizio di più utenze, come ad esempio i condomini). I componenti che costituiscono un impianto termico sono numerosi ma è possibile ricondurre i principali elementi ai sistemi di:
- produzione: caldaie a condensazione, collettori solari termici, generatori a biomasse, pompe di calore;
- utilizzazione: i radiatori, gli impianti a pavimento;
- distribuzione: con cui viene veicolato il vettore energetico ai terminali di utilizzazione;
- regolazione e controllo: per ottimizzare e gestire il funzionamento dell’impianto.
Realizzazione di impianto termico a Firenze
Per la realizzazione di impianto termico a Firenze, il tuo punto di riferimento è MF S.R.L, società di ingegneria costituita da 12 professionisti specializzati in impianti termici e di condizionamento. La società collabora con imprese di costruzioni, imprese idrauliche, studi di architettura, geometri, studi di amministrazione condominiale e tutta la sfera che circonda il settore immobiliare.
Il servizio di realizzazione di impianto termico a Firenze rispetta i più elevati standard qualitativi, proponendo delle soluzioni in linea con le esigenze dei clienti ed avvalendosi di tecnologie all’avanguardia che si adattano perfettamente a qualsiasi tipologia di abitazione.
Professionalità, competenza, passione e tecnologie di ultima generazione sono i 4 capisaldi che contraddistinguono l’operato di MF S.R.L. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare l’apposita pagina web attraverso il link che trovi in questo testo.