Quando è che parliamo di ristorazione collettiva

Il cibo caratterizza e influisce sulle nostre giornate, sia per quanto riguarda cosa decideremo di mangiare se sarà il nostro piatto preferito o solo qualcosa che ci piace, sia per quanto riguarda il livello di nutrienti salutari in esso presenti.

Non sempre una persona può permettersi di mangiare a casa propria, per i più svariati motivi, oppure di recarsi in un ristorante che può rivelarsi essere parecchio costoso. Ed è qui che entrano in gioco dei servizi definiti di ristorazione collettiva, come quello che potete trovare andando a visitare il sito web di Caterline, cliccando direttamente sulle parole evidenziate.

Ma di cosa si tratta? Scopriamolo assieme

 

 

Che cos’è la ristorazione collettiva?

 

Con il termine ristorazione collettiva facciamo riferimento a un tipo di servizio che si occupa sia di preparare il cibo sia di consegnarlo e distribuirlo in realtà in cui si trovano svariate persone tutte assieme (in una collettività quindi).

Chi si occupa della ristorazione collettiva cucina per chi si trova costretto a mangiare fuori casa sua: i piatti sono sani, realizzati in base a un tipo di cucina standard per andare incontro alla grande richiesta di consumatori, e al tempo stesso rispettano le necessità e i bisogni come quelli di persone intolleranti o allergiche ad alcuni cibi o di chi è vegetariano o vegano, per esempio.

 

 

In quali occasioni serve un servizio di ristorazione collettiva?

 

Le situazioni in cui questo servizio è richiesto solo le più svariate. Andiamo a vederne alcune assieme:

  • Servizio per le aziende: che si tratti di realtà medie o grandi, si può trovare una mensa nel proprio posto di lavoro
  • Servizio per le scuole: per le scuole in cui i bambini e ragazzi possono fermarsi a pranzo
  • Servizio per l’assistenza: si tratta delle mense per persone indigenti
  • Servizio per altre strutture: in questo caso il servizio è offerto a strutture quali ospedali, cliniche, case per anziani e tutti i luoghi in cui ci si prende cura della persona a livello sanitario; ancora, per caserme o penitenziari