Come imbarcare i veicoli sul traghetto Livorno-Olbia 

La tratta Livorno-Olbia è servita da navi che trasportano auto, camper, minibus e moto. Se ci si affretta a prenotare il viaggio in anticipo, è possibile godere di una serie notevoli di vantaggi, quali ad esempio avere accesso a condizioni migliori e prezzi vantaggiosissimi. Generalmente, per chi deve imbarcare un veicolo, occorre arrivare circa due ore prima della partenza, mentre chi non ha veicoli a seguito può comodamente arrivare un’ora prima circa.

Bisogna tenere presente che il personale della Compagnia può fare controlli in qualsiasi momento della navigazione, quindi è necessario portare con voi il biglietto e un documento di identità valido. Nel caso si debba imbarcare l’auto all’interno del traghetto Livorno-Olbia, dovrete parcheggiare il veicolo seguendo le istruzioni del personale di bordo, ovvero con la prima marcia innestata e il freno di stazionamento azionato.

Solitamente, l’accesso al garage con l’autovettura è ammesso al solo autista: i passeggeri al seguito dovranno utilizzare la scala laterale muniti di biglietto nominale. Inoltre è assolutamente vietato accedere al veicolo durante la navigazione, motivo per cui dovrete prendere tutto l’occorrente di cui avete bisogno prima di lasciare il veicolo.

veicoli alimentati a gas liquido (GPL) e a metano devono essere dichiarati all’atto della prenotazione (la valvola del serbatoio deve essere chiusa e, al momento dell’imbarco deve essere alimentata a benzina); bisogna inoltre presentarsi all’imbarco con il serbatoio semi-vuoto e comunicare il tipo di alimentazione agli addetti al check-in.

Camper, roulotte, fuoristrada o comunque veicoli di altezza superiore a 220 cm da terra devono essere segnalati all’atto della prenotazione. Nel caso in cui all’arrivo nel porto di destinazione le condizioni del mare o altre cause indipendenti dalla volontà della Compagnia non permettessero lo sbarco dei veicoli, si procederà allo sbarco non appena possibile, in un punto di approdo limitrofo o nel porto di origine senza che il passeggero possa chiedere alcun risarcimento. 

Per maggiori informazioni visita il sito di Mediterraneo Traghetti.